3 alternative ai classici avvolgibili

alternative avvolgibili

Gli avvolgibili sono di certo un elemento molto importante per le finestre di un ambiente, che sia esso una casa, un ufficio o una stanza d’hotel. Grazie alla loro funzionalità, infatti, è possibile regolare l’intensità della luce che arriva dall’esterno oppure oscurare totalmente la camera e garantire riparo dalla luce, così come dal calore. Certo è che gli avvolgibili non sono proprio un elemento di design: esiste qualcosa di diverso che possa dare gli stessi vantaggi?

Ecco 3 alternative agli avvolgibili che potrebbero rivelarsi una soluzione ideale.

Tende oscuranti

Un’opzione sostitutiva degli avvolgibili sono le tende oscuranti, ovvero quelle tende in tessuto speciale e di solito colorate in grado di oscurare del tutto l’ambiente interno dalla luce che viene da fuori.

La vera innovazione sono, però, i tendaggi di questo tipo costituiti da tessuto Honeycomb, ovvero un tessuto alveolare in grado di oscurare gli interni al 99%: in pratica, utilizzando questo tipo di tende sarà possibile ottenere un buio totale anche in pieno giorno, ed è dunque la soluzione perfetta per riuscire a riposare o avere totale privacy, così come evitare il caldo afoso delle ore di punta in estate. Ma tutto questo non è solo per casa: esistono anche le tende oscuranti per hotel in questo tessuto, che si adattano perfettamente a un arredamento essenziale e di design come quello degli alberghi.

Inoltre, a differenza dei classici avvolgibili, queste tende oscuranti sono prive di cordini che pendono o meccanismi a molla che scattano, e sono anche costituite da un materiale non infiammabile: rappresentano dunque una soluzione sicura e non pericolosa in alcun modo, oltre che comoda e funzionale.

Tende Oscuranti

Cassonetto monoblocco in PVC

Un’altra opzione alternativa agli avvolgibili è costituita dal cassonetto monoblocco in PVC, soluzione che garantisce anch’esso un grande isolamento sia a livello termico sia per quanto riguarda riflessi e illuminazione esterna.

Il cassonetto monoblocco è dotato di un motore elettrico che rende il meccanismo estremamente facile da utilizzare: basta premere un pulsante e si azionerà, portando su o giù le tapparelle in alluminio di cui è costituito.

Alcuni modelli più nuovi e innovativi sono dotati anche di un telecomando, o addirittura permettono di azionare il meccanismo attraverso l’utilizzo della domotica.

I vantaggi di questa scelta sono simili ai precedenti: si tratta di un’opzione molto piacevole a livello estetico, e si abbina perfettamente a un arredamento più ricercato e di design. Passando al fattore pratico, l’isolamento garantito è elevato e la semplicità di utilizzo rende il cassonetto monoblocco in PVC una soluzione comoda e sicura. Inoltre, grazie a esso vi è nelle stanze un ricambio d’aria continuo, poiché presenta delle microfessure che permettono di filtrare l’aria senza far entrare però la luce. Anche in questo caso, infine, non vi sono elementi che potrebbero risultare pericolosi, per esempio con dei bambini in casa: nessun cordino da tirare, ma soltanto un semplice pulsante da tenere premuto fino a che non si sarà ottenuta l’intensità di luce che si desidera in casa.

Vetri oscuranti elettrici

L’ultima alternativa che vedremo oggi per sostituire gli avvolgibili sono i vetri oscuranti elettrici, una soluzione iper tecnologica che permette di ottenere il buio con un semplice clic. Anche se dal nome si potrebbe pensare di dover sostituire i vetri per ottenere questa tecnologia, in realtà non è così: infatti, si tratta di una pellicola elettrica LCD a cristalli liquidi che si applica sopra ai vetri senza alterarli. L’installazione è semplicissima e viene fatta sui vetri sia dal lato esterno che dal lato interno, e insieme a esse si ottiene in dotazione il telecomando apposito tramite cui è possibile fare lo switch tra opaco e trasparente. In alcuni casi è possibile installare a muro anche un dimmer, una sorta di interruttore con cui accendere o spegnere la pellicola LCD.

Oltre a garantire totale privacy quando necessario e a permettere di regolare l’infiltrazione di luce negli ambienti interni, i vetri oscuranti elettrici sono anche una valida soluzione contro i danni della luce solare e dei raggi ultravioletti, bloccandoli al 99%.

Inoltre, al contrario delle antiestetiche tapparelle, la pellicola LCD da applicare ai vetri è totalmente invisibile, pertanto può inserirsi perfettamente in qualsiasi tipo di abitazione, hotel o ufficio senza stonare con l’arredamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *